Una nuova cima per la stagione 2020!
Bellissimo tour, impegnativo sia a livello tecnico che fisico, ma che regala emozioni in ambienti unici nelle valli di Trafoi e Mustair.
Si parte dal Passo Stelvio con il Tibet Trail, un sentiero che corre attraverso rocce bianche moreniche dove fino a un paio di decenni fa arrivava il ghiacciaio dello Stelvio.
Conosciuto per la sua tecnicità, presenta infatti sezioni un po' trialistiche e, se vorrete chiudere i tornanti senza mettere il piede a terra, dovrete mettere in pratica le vostre doti di "nose-press".
La parte finale di questa discesa, nel bosco, ci delizierà pure con qualche gradinata, concludendosi a Trafoi.
Una discesa che è una vera sfida, noi la adoriamo!
Da notare comunque che, se il Tibet Trail può sembrare troppo impegnativo, può essere sostituito con il più classico Goldsee + Bim Bam, che ci condurrà sempre a Trafoi
Saliamo sul versante opposto della vallata con l'ausilio di una seggiovia per raggiungere il Rifugio Forcola, dove potremo pranzare.
Si riparte direzione Piz Chavalatsch cominciando a salire dapprima su una sterrata e poi, staccandoci dalla traccia principale, lungo un sentiero che risale tutto il vallone con la cima, nostra destinazione, a fare da sfondo.
Questa parte di salita presenta tratti pedalabili alternati a sezioni di spinta e portage, per una durata totale di circa 1 ora.
Raggiunta la cima, la vista sulla Val Mustair, la Val Venosta e la Valle di Trafoi è unica, con l'Ortles sempre a fare da sfondo.
Ora una seconda e infinita discesa su un bellissimo trail, dapprima su fondo smosso e poi più scorrevole nel finale, ci porterà nel fondovalle dell Val Mustair, dove cocluderemo la nostra giornata di riding con una meritata birra!