Un giro andata e ritorno da Livigno, con destinazione i Laghi di Cancano, arrivo di tappa al Giro d'Italia 2020.
Partendo da Livigno, si comincia con la salita di 6 km al Passo d'Eira (2208 m) seguita, dopo una breve discesa all'abitato di Trepalle, da altri 4 km di salita al passo del Foscagno (2291 m).
Si scende fino al comune di Valdidentro, più precisamente a Isolaccia dove, dalla rotonda affronteremo la salita alle Torri di Fraele. La affronteremo da questo versante come è stato fatto durante il Giro d'Italia 2020, una salita di 8 km con 21 tornanti che presenta la parte più impegnativa nella parte centrale, con una pendenza massima dell'11%.
La seconda parte, con la maggior parte dei tornanti, è molto pedalabile e le pendenze sono intorno al 7%.
Raggiunte le Torri di Fraele, un chilometro e mezzo circa di pianura che costeggia il Lago Monte Scale anticipa l'ultimo breve tratto di salita di 500 m, che ci porterà ai laghi di Cancano (1945 m), dove potremo anche approfittarne per un pranzo leggero al rifugio.
Il ritorno sarà per la prima parte di discesa sulla stessa strada della salita, poi terremo la sinistra e scenderemo a Premadio. Imboccheremo quindi la Statale 301 del Foscagno con una prima parte in pianura che ci farà ritornare a Isolaccia, dove avevamo imboccato la salita all'andata.
L'ultima salita di giornata, sarà divisa in due parti: la principale, di 15 km per raggiungere il Passo del Foscagno (2290 m), sarà seguita da una discesa di 4 km per poi percorrere l'ultimo strappo di 3 km che ci condurrà al Passo d'Eira (2210 m).
Gli ultimi 6 km di discesa ci riporteranno a Livigno.